Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Iscritta all’Albo Psicologi del Lazio
Terapeuta EMDR I e II Livello
Istruttore Mindfulness I livello
Esperta in tecniche di esposizione ed E/RP
Coordinatrice del Centro diurno “L’Alternativa” – Istituto don Calabria Roma, rivolto ad adolescenti e giovani adulti provenienti da famiglie multiproblematiche e/o dal circuito penale;
Supervisore di equipe psico-educative presso Centri diurni e Comunità;
Esperta in progettazione sociale.
Si occupa di intervento psicoterapico – rivolto ad adolescenti e adulti – per i disturbi d’ansia, il disturbo ossessivo compulsivo, i disturbi dell’umore, i disturbi di personalità e i disturbi post-traumatici. Si occupa anche di sostegno alla genitorialità.
È Socio corrispondente della SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) e Socio dell’APIS (Associazione Italiana Progettisti sociali).
Formazione
Laurea Magistrale con lode in Psicologia, Sapienza Università di Roma
Specializzazione in Psicoterapia con lode, Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) di Roma
Pubblicazioni recenti
Rainone A, Miraldi M, Mancini F (2018). Altruismo e depressione. Capitolo di libro in: Rainone A, Mancini F (2018). La mente depressa. Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva. Franco Angeli ed.
Miraldi M, (2018). Percorsi di resilienza nella depressione. Capitolo di libro in: Rainone A, Mancini F (2018). La mente depressa. Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva. Franco Angeli ed.
Miraldi M, (2018) Azzurra, nel profondo blu. Una storia di “traumi” e “Traumi”. Caso clinico di disturbo post-traumatico da stress (PTSD). Articolo per la Rivista semestrale Psicoterapeuti InFormazione ISSN 2035-2328 (giugno 2018)
Collabora al blog Cognitivismo.com https://www.cognitivismo.com/?s=miraldi